Vivere a Roma: vantaggi e svantaggi della vita nella capitale italiana

Non sempre è possibile scegliere il luogo in cui vivere, una volta divenuti adulti. Anzi, in alcune circostanze non ci resta altro da fare se non adattarci alle esigenze del nostro lavoro. Infatti, se possediamo un buon impiego e non siamo disposti a lasciarlo, è probabile che sia questo a determinare dove andremo a vivere, cioè vicino alla sede di lavoro stessa. Dal momento che nel nostro bel paese ci sono ancora location poco trafficate dove le ditte non amano insediarsi, i poli di maggior attrazione per le aziende sono ridotti per numero. Tra quelli di maggior interesse spiccano Milano e Roma. Tra le due città, fra l’altro molto diverse tra loro, Roma svetta per la sua dimensione antica e moderna insieme. Immaginare di percorrere le stesse vie percorse da Cesare mentre si telefona con il proprio cellulare di ultima generazione, assaporando così il mix di antico e moderno fusi insieme è un’emozione unica per molti. Per questo, se hanno la possibilità di scegliere, molti decidono di trasferirsi a Roma.

Comunque, nessuna città al mondo presenta solo pregi. Tutte, senza alcun dubbio, presentano almeno un neo che gli abitanti vorrebbero risolvere il prima possibile. Nei prossimi paragrafi esamineremo dunque quali sono i vantaggi e gli svantaggi del vivere a Roma.

Vivere a Roma: i vantaggi

Tra i vantaggi del vivere a Roma, uno lo abbiamo già scritto: respirare la storia all’ennesima potenza nelle strade, nelle piazze, nei vicoli e in ogni angolo di strada. Ma questo non è affatto l’unico vantaggio della capitale. Infatti, questa è nota per offrire ai suoi abitanti molte comodità. Per esempio, per attraversare la città è possibile avvalersi di una rete di ferrovie metropolitane che corrono lungo ogni quartiere e non soffrono per i ritardi del traffico urbano. Inoltre, la città possiede tutto ciò di cui abbiamo bisogno. I negozi abbondano, così come le farmacie, i supermercati, le palestre, i meccanici e ogni genere di attività commerciale.

Come se non bastasse, poi, Roma è economica e adatta ad ogni tasca. Se ci si sa accontentare, è possibile vivere nella capitale con 500 euro al mese e senza condividere un affitto, ma godendosi l’indipendenza di un appartamento tutto per sé. Anche i traslochi a Roma costano poco. Clicca qui per un preventivo per il trasloco a Roma.

Gli svantaggi della vita nella capitale

Vivere a Roma, purtroppo, non è solo rose e fiori. Al contrario, ci sono anche alcuni svantaggi di cui tener conto. Per esempio, la città non è nota per le condizioni ottimali delle proprie strade, che spesso contano su buche presenti da anni. Inoltre, data la moltitudine di persone che la abita, è più probabile incontrare dei criminali e dei borseggiatori. In aggiunta a ciò Roma è una città immensa e per spostarsi da un lato all’altro occorrono delle ore, se si impiegano solo i mezzi pubblici. Nonostante questo, Roma è tanto bella da supplire ad ogni mancanza con la sua eleganza.