Ci sono diverse tipologie di sepoltura che la famiglia può scegliere quando deve rendere onore alla memoria di un proprio caro venuto a mancare. Forse non tutti sanno che c’è la possibilità di scegliere in base alle preferenze dei singoli. Capita a volta che una persona anziana possa aver detto che tipo di sepoltura preferisce, altrimenti saranno i famigliari a prendere una decisione in merito. Qualsiasi sia la scelta finale, gli addetti delle onoranze funebri a Bergamo sono sempre proni a fornire tutti i loro servizi affinché nessuno dei famigliari si debba preoccupare per tutte le incombenze organizzative e burocratiche.
La cremazione
Si parla di creazione quando i resti del defunto sono bruciati e essi in un’urna, anch’essa sempre fornita dalle pompe funebri. In questo caso, spesso si fa una cerimonia religiosa come di consueto, solo che poi non si va al campo santo per la sepoltura. Dopo la cerimonia, la casa in legno provvisoria viene portata via coni mezzi appositi delle onoranze funebri a Bergamo verso il forno crematorio. Dopo pochi giorni, le ceneri sono pronte per esser messe nell’runa. Molti credono che le ceneri possono esser passare dove si vuole oppure conservate in casa, ma non è affatto così. Le ceneri devono essere messe al cimitero dove c’è una sezione apposita per tutte le urne. Spesso il prete fa una piccola cerimonia con alcuni parenti e amici in occasione della sepoltura delle ceneri. Le onoranze funebri a Bergamo prenotano la celletta dove mettere le ceneri anche la relativa targhetta.
L’inumazione o tumulazione
Si chiama invece inumazione quando la salma viene posta in una nuova tomba. Gli addetti prenotano il loculo al cimitero e ordinano anche la lapide da metterci dove ci sarà nome, cognome, data di nascita, data del decesso, fotografia e magari anche qualche decoro come una croce. Solo nel caso in cui la famiglia abbia già una sua tomba oppure una cappella al cimitero, non serve nessun tipo di prenotazione. In questo secondo caso, si parla di tumulazione e non serve nemmeno una lapide poiché si modifica equala già presente.