Tra i molti sistemi che ci sono per tenere lontani i volatili, i cosiddetti dissuasori metallici si sono dimostrati molto validi. È infatti uno dei metodi di disinfestazione a Roma preferito che riesce a tenere lontani gli uccelli che vanno a posarsi da un’altra parte, evitando tutto lo sporco che deriva dalla presenza dei volatili.
Di che cosa si tratta
I dissuasori metallici sono dei sistemi di disinfestazione a Roma realizzati con delle specie di aghi in metallo rivolti verso l’alto. Ogni gruppo comprende un apio di aghi che servono per impedire all’uccello di posarsi sul cornicione, sul balcone, sul terrazzo ma anche negli anfratti degli edifici. È un sistema che si è rilevato abbastanza utile per togliere di mezzo i volatili che sporcarono molto con i loro nidi, piume e deiezioni. Inoltre, le deiezioni sono un problema per le automobili perché sono corrosive e di fatti possono rovinare la verniciatura della carrozzeria. Il guano degli uccelli è un problema anche per i monumenti storici che si deteriorano anche per questo motivo, oltre che per lo smog e le intemperie.
I punti deboli di questo sistema
Gli aghi metallici come metodo di disinfestazione a Roma hanno però alcuni punti deboli che vanno presi in considerazione. Anzitutto, per evitare che gli uccelli si posino ce ne devono essere davvero un grande numero. Basta una zona con qualche ago in meno per essere il punto perfetto per gli uccelli. Insomma, per impedire agli uccelli di sporcarsi, si deve riempire il cornicione di aghi, facendo anche due file, una davanti e una seconda fila. Il fatto che debbano esserci così tanti aghi, fa sì che si rovina la facciata. Non è bellissimo vedere un edifico con tutti questi dissuasori metallici per tenere lontani gli uccelli. Sarebbe opportuno anche valutare altri sistemi di disinfestazione a Roma come possono essere le reti che aiutano a tenere lontani gli uccelli che non si infilano negli anfratti delle facciate del chiese, per esempio.