Il frigorifero è un elettrodomestico che non può assolutamente mancare nelle cucine. Questo perché grazie a lui possiamo conservare gli alimenti. Oltre a mantenerli a una temperatura tale da conservarli per qualche giorno ha anche il reparto freezer, cioè congela i cibi così da permetterci di avere in casa sempre grandi scorte.
Magari il vostro frigorifero si è rotto. Potete valutare il pronto intervento Gruppi Frigo Roma. Tuttavia se aggiustarlo costa di più che comprarlo nuovo, allora vi consiglio di valutarne l’acquisto. Qui sotto trovi le caratteristiche tecniche che devi tenere in considerazione.
- La capienza: è molto importante valutarla. Perciò controlla sempre che l’interno del frigorifero sia sufficiente per le tue esigenze. Per due persone basta un volume tra i 100 e i 150. Per quattro persone tra i 220 e i 280.
- Consumo e rumore: scegliete un frigorifero a basso consumo. E’ vero che spendete un po’ di più adesso, però nel tempo risparmiate un bel po’. Trovate le indicazioni sull’etichetta. Per quanto riguarda il rumore invece, dovete leggere i decibel. Vi consiglio di valutare i frigoriferi più silenziosi.
- Termostato: il mio suggerimento è quello di scegliere un frigorifero con due termostati separati. Questo vi permette di regolare in modo autonomo freezer e frigo.
- No frost: scegliete un frigorifero no frost se potete. Cioè che evita la formazione della brina all’interno del freezer. Questo vi permette di risparmiare non poco in termini di energia perché le temperature restano uniformi e il motore non è sovraccaricato di lavoro.
- Il numero di porte: i classici frigoriferi sono dotati di due porte. Una per il congelatore e una per il frigorifero stesso. Il freezer può essere in alto e in basso in base al modello. Considerate che alcuni frigoriferi di ultima generazione hanno due motori separati, in questo modo è possibile utilizzare separatamente l’elettrodomestico. Considerate anche i frigoriferi con due ante che si aprono a persiana. Sono molto comodi e di solito un po’ più costosi. In questo caso si parla di frigoriferi a quattro porte. Sono di solito molto capienti, anche sopra i 400 litri.