Ci sono oggi diversi metodi alternativi ai soliti tram e taxi per muoversi e spostarsi da una parte all’altra della città, come per esempio il servizio di ncc Roma oppure l’applicazione per chiamare un’automobile.

Come funziona l’app per chiamare un’auto

Oggi con un’applicazione per il telefono smartphone è possibile farsi inviare un’automobile. È sufficiente scarica l’app dallo store, installarla e poi cerare un profilo. Collegare una carta di credito consente di pagare direttamente con l’app. Occorre tenere attivo il gps per farsi trovare. Quando si ha bisogno di un veicolo, basta usare l’app che arriva l’automobile disponibile più vicina. La praticità dell’app è molto alta poiché indica, a grandi linee, quanto tempo corre per arrivare a destinazione e anche il costo della corsa, saldato con l’app ovviamente. Nel momento in cui l’automobile arriva potrebbero però esserci delle difficoltà a trovarla perché non sono veicoli customizzati ma veicoli privati che hanno un piccolo marchio sul finestrino. Il telefono del guidatore dovrebbe collegarsi con quello del richiedente così da facilitare il ritrovo, ma in posti molto affollati possono esserci dei problemi. Alla guida c’è un privato che non è un esperto autista e quindi potrebbero esserci dei problemi legati alla scarsa conoscenza della strada e allo stile di guida.

Come funziona il servizio di autonoleggio con austista privato

Un’altra possibilità molto innovativa e valida per muoversi in città è il ncc Roma che ha moltissimi punti di forza. È un servizio molto valido che ha un costo fisso che non dipende dai chilometri trascorsi. La sicurezza di un prezzo certo non è cosa da poco per chi deve sportarsi in città. I mezzi che si usano per questo servizio sono i migliori delle case automobilistiche più quotate. Si tratta di veicoli full optional che garantiscono un viaggio tranquillo e comodo. Grazie all’esperienza dell’autista alla guida, si seleziona sempre il percorso più breve e libero dal traffico al fine di arrivare sempre in tempo e mai e poi mai in ritardo.

Di Grey