Quando sì parla di isolamento termico si fa riferimento a una serie di soluzioni che impediscano la dispersione del calore. Molti sottovalutano l’importanza dell’isolamento termico e fanno male perché poi si trovano con non pochi problemi nel corso della stagione fredda, soprattutto, ma anche di quella più calda.
Di che cosa di tratta
Isolamento termico significa la capacità di trattenere il calore senza disperderlo verso l’esterno. La dispersione è un fenomeno che si nl momento in cui da un lato c’è una temperatura, cioè dentro casa dove fa caldo, e dall’altro alto ce n’è un altro, cioè fuori dove fa freddo. Il ponte termico è il punto in cui ha questa differenza di temperatura e avviene lo scambio di calore .Il lato dove la temperatura è più alta, si raffredda per colpa del alto freddo. L’unico modo per impedire la dispersione della temperatura, raggiunta bruciando il costoso gas naturale, è curare la coibentazione e l’isolamento. Chi fa spallucce e pensa sia indifferente. Avrà costi altissimi per il riscaldamento perché in inverno la casa non si scalda e avrà costi alti anche in estate perché il sistema di aria condizionata deve restare accesso per molte ore per raffreddare la casa, anche se non lo farà mai in modo soddisfacente.
Come curarlo al meglio
Ci sono diverse soluzioni per curare l’isolamento di casa, iniziando dal cappotto termico che ha lo scopo di imbottire le pareti di casa per bloccare la dispersione. Un altro sistema è quello di agire sulle finestre e sugli infissi. Spesso i termosifoni sono posizionati proprio in nicchie sotto le finestre e la dispersione di calore è massima in questi punti. Solo le migliori soluzioni presenti sul mercato garantiscono l’eliminazione di questo annoso problema. Gli infissi che più di tutti isolano termicamente ma anche dal punto di vista acustico cono quelli in pvc piuttosto che in altri materiarli che non sono in grado di garantire lo stesso risultato.
Le migliori soluzioni per l’isolamento termico le trovi su www.infissiinpvcroma.it