Casa di riposo? No, lasciate il nonno a casa sua a patto che…

È possibile decidere di lasciare a casa sua il nonno invece di spedirlo alla casa di riposo, a patto che si curi meglio la sua sicurezza. Una persona anziana che non ha totalmente perso la sua autonomia vive benissimo a casa sua senza doverla per forza rinchiudere in una struttura apposita, basta che vi preoccupiate di più della su sicurezza.

Una residenza per anziani è vero che è pensata a misura di anziano, ma il nonno potrebbe non sentirsi a suo agio in un ambiente che non conosce che può addirittura disorientare le persone over 80 che hanno qualche difficoltà mnemonica.

Gli anziani in RSA perdono la loro routine giornaliera e si stufano perché non hanno da fare. Molti infatti sembrano un po’ rintronati e rimbambiti. Se il nonno resta a casa sua, magari con un aiuto diurno per cucinare e pulire, resta più attivo e non perde il suo smalto. Le visite sono più frequenti a casa e

Come incrementare la sicurezza

Ci sono moltissimi modi a vostra disposizione per incrementare la sicurezza dell’anziano che vive a casa sua invece di mandarlo in casa di riposo.

Partite subito dal bagno, uno degli ambienti domestici teatro di cadute e infortuni per l’anziano. Installate al più presto vasche per anziani a Roma con apertura laterale così che il nonno possa lavarsi tranquillamente senza rischiare di scivolare entrando e uscendo dalla vasca classica. Scavalcare il bordo della vasca non è facile per chi ha difficoltà motorie e le vasche per anziani a Roma annullato questa azione così perigliosa. Anche il corrimano vicino al wc è sempre utilissimo per la sicurezza delle persone anziane.

Il nonno deve indossare le scarpe da ginnastica e non ciabatte anche quando sta in casa perché avrà un equilibrio e un’aderenza migliore, evitando le cadute per terra. Le pantofole non danno stabilità e sono pericolose quindi meglio indossare scarpe chiuse e con la suola ergonomica, utili anche per sostenere meglio la schiena.